CATEGORY

forlanini

Published: Feb 22 Posted Under: forlanini

THE HOSPITAL CARLO FORLANINI: from Paradise of patients to Hell of homeless people

It was the beginning of the thirties when the city of Rome decided to build a hospital in the Monteverde area for housing and care of people who were suffering from tuberculosis.
The complex occupied a green area of 280,000 squares meters, completely full of tall trees.
The construction ended with the inauguration of the structure on the 10th of December 1934.
Much of the stone used for the construction was extracted from a quarry which was opened in the same site, probably enlarging an existing one.

English

Ospedale Carlo Forlanini

Ospedale Carlo Forlanini - Roma

Ben poco sopravvive, oggi, degli antichi fasti di questo grande complesso ospedaliero. È un organismo pulsante che lentamente sta morendo. Addentrandosi all’interno della folta vegetazione che ricopre l’intero apparato distributivo del complesso, quasi rabbrividisco, sento un silenzio via via più profondo, quasi assordante, interrotto ad intervalli irregolari dal battito d’ali di qualche volatile. Sulle fatiscenti terrazze sono stesi ad asciugare gli abiti di qualche viandante che ha trovato nella fabbrica fantasma un nuovo tetto sotto il quale abitare. I padiglioni sono a soqquadro, alcuni di essi in parte allagati, altri mostrano gli evidenti segni di nuove vite che si svolgono al loro interno: uno specchio ben lucidato, i piatti di un pasto fugace, coperte per combattere le rigide temperature notturne. Da paradiso terrestre a luogo infernale, una struttura fantasma che ha trovato nuova vita nelle oscure notti romane, in quella parte di popolazione che vive ai bordi del sistema. Gravi sono le cicatrici che la fabbrica mostra oggi sul proprio corpo: cedimenti strutturali di cui solamente pochi risanati; interi padiglioni divenuti rifugio per piccioni di passaggio, divenuti essi stessi testimoni di un pezzo della storia romana che lentamente si cancella.